Con le pelli ricevute in Bulgaria i vichinghi si dirigono dagli eschimesi, ma durante il viaggio la nave si incaglia sul mare ghiacciato dell'artico. Il fortuito incontro con un eschimese salva loro la vita in cambio delle pelli che hanno a bordo. L'eschimese insegna ai vichinghi come costruire un igloo, intanto Viki avvista un branco di renne e gli viene un'idea: catturarle per poi far loro trainare la nave fino all'acqua. Una volta liberata la nave dal ghiaccio i vichinghi usano i remi e gli scudi come sci per mantenere dritta la nave ed arrivare in mare aperto.